Tecnologia e dispositivi ecco quanto incide lo Zmot
Scopri come le tecnologie hanno influenzato lo Zmot dei clienti
Dalla nostra esperienza possiamo testimoniare che il cliente acquista tramite “micro momenti” fondamentali zmot per definire cosa e da chi acquistare le automobili
Google ha coniato questo acronimo Google Zmot per definire i micro momenti dell’acquisto, forse non lo sapevi, ma è entrato a far parte delle abitudini dell’acquisto.
Se sei alla ricerca della tua auto usata, km0 o nuova, oppure stai semplicemente iniziando a pensare a quali sia la tua auto ideale, questo articolo potrà esserti utile.
Negli ultimi 2 anni
Gli utenti hanno iniziato ad utilizzare le tecnologie e nuovi dispositivi come gli Smartphone per raccogliere informazioni, dati, tipologie di auto e prezzi, confrontarle e decidere dove e da chi acquistare.
VEDIAMO COS’E’ IL MOMENTO ZMOT
Desiderio / bisogno
Inizia da qui, ovvero i clienti per desiderio di cambiare o per esigenze legate alla mobilità, emissioni o situazioni familiari iniziano a valutare budget e tipologia di auto che desiderano o che soddisfi le esigenze
Tecnologie utilizzate
Gli utenti utilizzano diversi dispositivi e tecnologie sicuramente il più utilizzato è lo Smartphone, poi il Computer “desktop” per ultimo il tablet, attraverso i quali si inizia a raccogliere informazioni e idee.
Mezzi Impiegati per le Ricerche
La maggior parte degli utenti inizia a raccogliere informazioni facendo una ricerca su Google digitando la frase “query” relativa all’auto.
Alcuni clienti preferiscono guardare video su You Tube oppure recarsi fisicamente presso la concessionaria o rivenditore di auto per farsi un’idea più precisa.
Raccolta informazioni Zmot marketing
In ogni caso si tratta si un mix di ricerche, sbirciando i siti ufficiali dei costruttori, passando per i siti della concessionaria o Dealer piuttosto che siti specializzati o portali di annunci.
Questa fase può comportare raccolta di informazioni contrastanti o false, oltre a un investimento di tempo importante.
Tra le informazioni più richieste troviamo:
- prezzi
- caratteristiche dell’auto
- spiegazioni della garanzia
- finanziamenti
- distanza dalla concessionaria
- recensioni azienda venditrice
- recensioni sulle automobili
- pubblicità televisive
- cortesia concessionaria
- assistenza post vendita in caso di necessità
In sintesi, che i clienti lo sappiano o no, lo Zmot Google viene messa in atto ogni volta che un cliente valuta, sceglie e acquista un’auto.
Fammi sapere cosa ne pensi oppure scrivimi ora commerciale@auto4.it